I segni dell’acqua su monte Rontana

 

In breve

Dislivello: +/- 320 m s.l.m.
Distanza: 7 Km
Tempo di percorrenza: 3/4 ore circa

Il monte Rontana fra acqua e roccia.

Il Monte Rontana, con i suoi 482 metri s.l.m., è la parte più orientale del suggestivo Parco della Vena del Gesso Romagnola. La sua cima, un tempo dominata dall’antico Castello di Rontana, oggi offre uno sguardo su un paesaggio naturale e storico affascinante.

L’intero percorso del Monte Rontana è caratterizzato dal tema dell’acqua; dal punto di vista naturalistico, l’acqua ha inciso profondamente sul paesaggio, creando tipiche formazioni carsiche come doline, inghiottitoi e pozzi.

Il percorso segue, in parte, il corso dell’acquifero del Rio Cavigale, che si sviluppa dalla cima del Monte Rontana , offrendo un’esperienza unica nel cuore del Parco della Vena del Gesso Romagnola. Ideale per gli appassionati di trekking e di natura, il Monte Rontana è una meta imperdibile per esplorare i segreti di un territorio modellato dall’acqua e dalla roccia.

Â